Ipersensibilità al principio attivo amorolfina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Non conservare al di sopra dei 30 °C FUNGILAK non deve essere applicato sulla cute intorno all’unghia interessata. Deve ancora essere acquisita esperienza in pazienti affetti da alterazioni infiammatorie periungueali, diabete, patologie circolatorie, malnutrizione e alcolismo. Questo prodotto è infiammabile! La soluzione deve essere tenuta lontano da fuoco e fiamme. Deve essere evitato qualsiasi contatto dello smalto con occhi, orecchie e membrane mucose. Con FUNGILAK deve essere evitato l’uso di unghie artificiali durante il trattamento. I soggetti che lavorano con solventi organici (diluenti, etere di petrolio etc..) devono indossare guanti impermeabili per proteggere lo strato di FUNGILAK presente sulle unghie della mano. Altrimenti FUNGILAK sarà rimosso. Dopo l’applicazione di FUNGILAK, si potrebbe verificare una reazione allergica, anche al di fuori dell’area di applicazione. In questa evenienza, il trattamento dovrà essere interrotto e sarà necessario rivolgersi al medico. FUNGILAK deve essere rimosso immediatamente e accuratamente usando un solvente per unghie o le salviettine imbevute d’alcool incluse nella confezione. FUNGILAK non deve essere applicato di nuovo. Poiché non è disponibile adeguata esperienza clinica, i pazienti di età inferiore a 18 anni non devono essere trattati con FUNGILAK. FUNGILAK contiene etanolo e potrebbe causare una sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata, se accidentalmente viene a contatto con la pelle circostante. Non sono stati effettuati studi d’interazione. Per l’uso contemporaneo con smalto cosmetico, fare riferimento alla sezione 4.2. A seguito dell’uso di smalto medicato per unghie contenente amorolfina, sono stati segnalati rari casi di disturbi ungueali (ad es. decolorazione dell’unghia, fragilità ungueale o rottura ungueale). Queste reazioni possono essere anche attribuite all’onicomicosi stessa.
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Reazioni Avverse |
Disturbi del sistema immunitario | Non nota* | Reazioni di ipersensibilità (anche al di fuori del sito di applicazione, che potrebbero essere associate a gonfiore del viso, delle labbra, della lingua o della gola, a problemi respiratori e/o gravi eruzioni cutanee)* |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Raro (≥ 1/10.000 to < 1/1.000) | Disturbi ungueali, decolorazione ungueale, onicoclasia (rottura ungueale), onicoresi (fragilità ungueale) |
Molto raro (< 1/10.000) | Sensazione di bruciore cutaneo |
Non nota* | Eritema*, prurito*, dermatite da contatto* (irritativa o allergica) (inclusa la dermatite da contatto allergica, con reazione di diffusione), orticaria*, vesciche* |
*Esperienze ottenute nel periodo dopo la commercializzazione
Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Non sono riportati casi di sovraddosaggio. Amorolfina è concepita per un uso topico. In caso di ingestione orale accidentale può essere presa una misura appropriata di svuotamento gastrico.
Gravidanza: Dal momento che l’esposizione sistemica ad amorolfina è trascurabile, non si ritiene che amorolfina possa causare effetti durante la gravidanza, perciò FUNGILAK può essere usato durante la gravidanza.
Allattamento: Dal momento che l’esposizione sistemica ad amorolfina in donne che allattano è trascurabile, non si ritiene che amorolfina possa causare effetti su neonati/lattanti, perciò FUNGILAK può essere usato durante l’allattamento.
Fertilità: Dal momento che l’esposizione sistemica ad amorolfina è trascurabile, non si ritiene che amorolfina possa causare effetti sulla fertilità. FUNGILAK non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.