Dall'omeopatia, nome latino: Aesculus carnea. Rimedio omeopatico alla preoccupazione per i propri cari e alla eccessiva immedesimazione nelle pene altrui che porta il soggetto a farsi carico dei problemi di terzi.
Dall'omeopatia, nome latino: Scleranthus annuus. Rimedio omeopatico per chi è sempre indeciso con forte dispendio di energia e in maniera inconcludente.
Dall'omeopatia, nome latino: Salix vitellina. Salice giallo è rimedio per chi prova invidia per il successo degli altri, provando autocommiserazione per se stesso.
Dall'omeopatia, nome latino: Agrimonia cupatoria. Rimedio omeopatico alla solitudine di chi cercare sempre la compagnia di qualcuno, anche senza nutrire un reale interesse nei confronti di tali persone.
Dall'omeopatia, nome latino: Quercus robur. Rimedio per chi ha un eccessivo senso del dovere che lo porta a combattere fino in fondo, nonostante il senso di sfinitezza.