
Spray orecchie e tappi orecchie piscina


Ialumar soluzione isotonica igiene quotidiana naso e orecchio spray per adulti e bambini (100 ml)

Prontex Coni Oto Auricolari con sistema frangifiamma (2 pz)

Cerulicono cono auricolare 2 pezzi

Spray auricolare cerulisina fast adulti e bambini

Anaurette spray prevenzione e rimozione cerume (30 ml)

Otol plus gocce auricolari 20 ml

Calmor Otturatori auricolari in cera (12 pz)
Tappi auricolari in cera per la protezione dai rumori molesti e dall'inquinamento acustico.

Otalgan Spray auricolare per una corretta igiene e pulizia dell'orecchio (50 ml)

Audispray junior soluzione di acqua di mare ipertonica spray senza gas igiene orecchio 25ml

Soluzione otologica biogreen oto spray rimozione e dissoluzione cerume 13 ml

Otosan Cono auricolare (2 pz)
Come pulire le orecchie quotidianamente?
Le orecchie sono organi di senso molto molto delicati e necessitano di una igiene accurata ma adeguatamente gentile.
La pulizia quotidiana delle orecchie è fondamentale per evitare di incorrere in tappi di cerume, irritazioni e infezioni.
Diverse sono le modalità di mantenere pulita quest'area: spray, gocce, coni auricolari. Di pareri discordanti sono gli otorini riguardo ai lavaggi, il che prevede il rimepimento di una siringa, privata del suom ago, di acqua tiepida sui 36°/37° e spruzzarla direttamente nel canale auditivo, pratica da molti ritenuta pericolosa. Respinto all'unimità invece l'utilizzo di bastoncini cotonati, o cotton-fioc, che per pressione meccanica spingono il cerume ulteriormente all'interno, facilitando l'accumulo e favorendo in tal modo come prima stadio quello delle cosiddette orecchie tappate. Se trascurate possono portare a problematiche più serie.
Importante è tenere presente che il cerume non va completamente estratto, bensì molta parte della sostanza ceruminosa è utile all'orecchio per mantenere un ambiente umido così da evitare l'essiccazione e anche come protezione dalle cellule dannose.
Spray per orecchie
Gli spray auricolari sono facilmente utilizzabili e sono i commercio sia per adulti che per bambini, con getto soft. Basterà spruzzare una o due volte per due secondi su ciascun orecchio e esercitare un leggero massaggio esternamente: in tal modo il crume, reso fluido, fuoriuscirà più facilmente. Da Farmaermann trovi Isomar Spray Orecchie, a base di acqua di mare, utile per l'igiene quotidiana di bambini e adulti. Alcuni spray sono specificamente dedicati all'orecchio, altri invece sono a doppia dstinazione d'uso: in un unico prodotto sono presenti due erogatori, uno per l'orecchio e l'altro per il naso, proprio perchè, per favorire una corretta igiene auricolare, è consigliabile mantenere pulite e ben idratate anche le vie respiratorie nasali.
Gocce auricolari
Le gocce per le orecchie hanno azione emolliente e lubrificante e vengono instillate all'interno del canale uditivo e servono per ammorbidire la sostanza ceruminosa particolarmente compatta.
Le gocce auricolari possono essere composte da perossido di idrogeno, glicerina, perossido di carbamide, urea, oppure possono essere a base di oli naturali, come quello d'oliva, di arachidi, vaselina, olio di mandorle dolci) e corroborate con oli essenziali dall'azione disinfettante.
Se l'obiettivo è mantenere pulito il canale uditivo e prevenire quindi il tappo, basterà applicare alcune gocce emollienti una volta la settimana; se invece le orecchie sono otturate, allora in genere si instilleranno alcune gocce due volte al giorno per circa 4-6 giorni, ma si consiglia sempre di sentire il parere del medico.