
Mal di testa e emicrania
Il mal di testa è un problema comune che può manifestarsi in diversi modi. Per affrontare questa condizione, una buona strategia iniziale consiste nella scelta di antinfiammatori e analgesici appropriati.


Okitask*10cpr riv 40mg

Okitask*os grat 30bust 40mg
Il disturbo, che comprende nevralgia e cefalee, può avere diverse cause che portano a sintomi variabili in termini di intensità del dolore, che possono manifestarsi in modo continuo o intermittente, con episodi prolungati o occasionali.
Spesso il mal di testa è anche accompagnato da ipersensibilità alla luce e addirittura nausea ed episodi di vomito, che aumentano il malessere generale.
Vista la vasta sintomatologia, è importante considerare queste diverse manifestazioni per una diagnosi e un trattamento adeguati, al fine di alleviare il disturbo.
Molto comune sia nei giovani che negli adulti, può essere scatenato da alcuni fattori apparentemente non correlati all’area del capo:
- sinusite;
- raffreddore;
- influenza con o senza febbre;
- sindrome mestruale;
- problemi alla colonna cervicale;
- alimentazione scorretta;
- cattiva digestione;
- intolleranze alimentari;
- stile di vita stressante e agitato;
- mancanza di riposo;
- abuso di caffeina.
Quando si affronta la cefalea, è, quindi, importante identificare quanto prima la causa del dolore per poter scegliere i rimedi più adatti alle proprie esigenze.
I farmaci da banco più comuni per il mal di testa ci sono gli analgesici a base di:
- ibuprofene;
- ketoprofene;
- dexketoprofene;
- paracetamolo.
Se il disturbo è causato da mancanza di sonno o da una condizione di stress, oltre a cercare un rimedio per la cefalea, è possibile ricorrere a integratori specifici per l'insonnia e lo stress.
Così pure, se la causa è da imputarsi a una cattiva digestione, il primo passo è porre rimedio al problema seguendo una dieta adeguata alle proprie esigenze e aiutandosi con farmaci digestivi o gastroprotettori.
Stesso discorso possiamo fare nel caso di disturbi e cefalea legati ad intolleranze alimentari: solo individuando gli alimenti nocivi per il nostro organismo, saremo in grado di risolvere più rapidamente il problema del male alla testa.
Una volta individuato il rimedio più adatto, è consigliabile chiedere consiglio al proprio medico di fiducia o al farmacista, tanto più, se il mal di testa persiste o è accompagnato da altri sintomi come vertigini o nausea.
Se il mal di testa è accompagnato da occhi rossi e gonfi e sintomi di allergia, consigliamo di assumere farmaci antistaminici.
Prendersi cura del proprio benessere è essenziale per affrontare il mal di testa in modo efficace e migliorare la qualità della propria vita. Sul nostro shop online puoi trovare a prezzi vantaggiosi i più efficaci medicinali da banco per il mal di testa, da acquistare in base alla conoscenza del tuo corpo o su consiglio del medico.