
Otite
L'otite è un'infiammazione dell'orecchio che può coinvolgere diverse parti dell'orecchio stesso. Questa condizione può essere causata da diverse ragioni e può manifestarsi con sintomi variabili a seconda dell'area dell'orecchio colpita.

GSE Ear Drops free gocce otite e rimozione del cerume (10 pipette richiudibili)

Cerulisina*gtt oto fl 20ml

Otosan cono igiene orecchio+propoli 6 pezzi

Boral plus spray auricolare 100 ml

Boral spray auricolare 100 ml

Spray auricolare cerulisina fast adulti e bambini

Anauran*gtt oto fl 25ml

Otalgan 1%+5% soluzione gocce auricolari (6 g)

Boral forte 10 ml

Cerulisina dolore*gtt oto fl6g
Le cause più comuni di otite includono:
- infezioni virali o batteriche;
- accumulo di liquido nell'orecchio medio;
- reazioni allergiche;
- cambiamenti di pressione, come quelli che si verificano durante viaggi in aereo;
- infiammazioni della gola o del naso che possono estendersi all'orecchio medio.
I sintomi dell'otite possono variare in base all'area dell'orecchio colpita e alla tipologia di otite:
- esterna, i sintomi tipici includono dolore all'orecchio, arrossamento del padiglione auricolare e prurito;
- media, le avvisaglie che è in corso un’infezione possono includere dolore all'orecchio, riduzione dell'udito, sensazione di pressione o di pienezza nell'orecchio, secrezioni dall'orecchio e febbre.
Nei casi più gravi, l'otite può causare perdita dell'udito temporanea o permanente, vertigini e instabilità.
I rimedi per l'otite dipendono dalla causa sottostante e dalla gravità dei sintomi, ma i principali sono:
- analgesici da banco, a base di paracetamolo o l'ibuprofene, possono aiutare a ridurre il dolore associato all'otite;
- applicazione controllata di una fonte di calore, come una borsa dell'acqua calda o di un impacco caldo sull'orecchio interessato può aiutare a contenere l’infiammazione;
- antibiotici, quando l'otite è causata da un'infezione batterica, il medico può prescrivere questi farmaci per combattere l'infezione;
- drenaggio dell'orecchio, necessario quando l'otite è associata a un accumulo di liquido nell'orecchio medio;
Per prevenire l'otite, soprattutto in bambini con storia di otiti ricorrenti, possono essere somministrati vaccini per prevenire infezioni comuni come l'influenza e pneumococco.
Questa infiammazione è particolarmente frequente nei bambini più piccoli, poiché la loro tuba di Eustachio, una piccola conduttura che collega l'orecchio medio alla parte posteriore della gola, è più corta e più orizzontale rispetto agli adulti, facilitando così la propagazione delle infezioni. I sintomi dell'otite nei bambini possono includere dolore all'orecchio, tirando o grattando l'orecchio, difficoltà nell'udire, irritabilità, disturbi del sonno e, nei casi più gravi, febbre e perdita temporanea dell'udito.
Poiché i più piccoli potrebbero avere difficoltà nel comunicare il loro stato di disagio è necessario che i genitori individuino tempestivamente lo stato di disagio localizzato all’orecchio. In caso di sospetta otite nei bambini, è essenziale consultare un pediatra o uno specialista otorinolaringoiatra per una corretta diagnosi e un trattamento appropriato, poiché l'otite può causare complicanze se non gestita adeguatamente.
Visita il nostro shop per trovare tutti i rimedi contro l’otite negli adulti e nei bambini, ma anche i rimedi per la tonsillite, una patologia molto ricorrente e che, se non curata in modo efficace, può estendersi anche alle orecchie.