Tonsillite

La tonsillite è un'infiammazione delle tonsille, due piccole masse di tessuto situato nella parte posteriore della gola, che svolgono un ruolo importante nel sistema immunitario. 

Articoli da 13 a 16 di 16 totali

per pagina

NUOVO
Apropos estratto puro di propoli spray+contagocce 20 ml

Apropos estratto puro di propoli spray+contagocce 20 ml

Marca: DESA PHARMA Srl
Prezzo di listino: 12,90 €
-60%
5,15 iva compresa
SCADENZA NOVEMBRE 2025. Apropos Estratto Puro di Propoli integratore a base di propoli purificata e concentrata.
Acquista...
Benagol senza zucchero gusto Limone (36 pastiglie)

Benagol senza zucchero gusto Limone (36 pastiglie)

Marca: Reckitt Benckiser
Confezione: 36 pastiglie
Prezzo di listino: 16,90 €
-41%
9,90 iva compresa
Farmaco antisettico del cavo orofaringeo senza zucchero, per chi non può o non desidera assumerne. Sollievo rapido e di lunga durata in caso di gola irritata e con bruciore. Disinfetta sia la bocca che la gola.
Acquista...
Benagol Vitamina C gusto Arancia (36 pastiglie)

Benagol Vitamina C gusto Arancia (36 pastiglie)

Marca: Reckitt Benckiser
Confezione: 36 pastiglie
Prezzo di listino: 16,90 €
-41%
9,99 iva compresa
Antisettico del cavo orale, rapido e duraturo sollievo dal mal di gola (gola irritata e con bruciore) associato a stati di raffreddamento.
Acquista...
Benagol gusto Miele e Limone (36 pastiglie)

Benagol gusto Miele e Limone (36 pastiglie)

Marca: Reckitt Benckiser
Confezione: 36 pastiglie
Prezzo di listino: 16,90 €
-41%
9,90 iva compresa
Farmaco antisettico del cavo orofaringeo al gradevole gusto di Miele. Sollievo rapido e di lunga durata in caso di gola irritata e con bruciore. Disinfetta sia la bocca che la gola.
Acquista...

Articoli da 13 a 16 di 16 totali

per pagina

I sintomi più comuni della tonsillite includono:

  • mal di gola;
  • difficoltà a deglutire;
  • gonfiore e arrossamento delle tonsille;
  • febbre;
  • dolore alle orecchie e al collo;
  • placche bianche o giallastre sulle tonsille. 

In alcuni casi, possono comparire anche:

  • mal di testa;
  • stanchezza;
  • perdita di appetito.

Le cause della tonsillite possono essere di natura virale o batterica. Nel primo caso si tratta di infezioni virali, derivanti dall virus dell'influenza o del raffreddore. Ma non sono rari neppure i casi di tonsillite di origine batterica, principalmente dovuta al batterio Streptococcus pyogenes, responsabile della cosiddetta tonsillite streptococcica.

La tonsillite è facilmente trasmissibile da persona a persona attraverso il contatto diretto con le goccioline di saliva di un individuo infetto, ad esempio attraverso la tosse, gli starnuti o il contatto con oggetti contaminati. Ma non solo. Anche una cattiva igiene orale e una ridotta funzionalità del sistema immunitario possono aumentare il rischio di sviluppare tonsillite.

Il trattamento di questo disturbo dipende dalla causa scatenante. Nel caso di tonsillite virale, il riposo, l'assunzione di liquidi, l'uso di analgesici per il dolore e di antipiretici per la febbre possono essere utili per alleviare i sintomi e favorire la guarigione. Nel caso di tonsillite batterica, può essere necessario un trattamento antibiotico prescritto dal medico per eliminare l'infezione.

In alcuni casi, soprattutto se la tonsillite si ripresenta frequentemente o causa complicazioni, può essere necessario considerare un intervento chirurgico di tonsillectomia, che consiste nella rimozione chirurgica delle tonsille. Questa procedura viene eseguita solo in casi selezionati e sotto la supervisione di un otorinolaringoiatra.

Al fine di alleviare i sintomi e favorire una pronta guarigione, può anche essere consigliabile seguire alcuni rimedi casalinghi. Ad esempio, gargarismi con acqua salata tiepida possono aiutare ad alleviare il mal di gola, mentre il consumo di cibi morbidi, come zuppe o frullati, può facilitare la deglutizione. Inoltre, è fondamentale riposare adeguatamente e bere liquidi per mantenere l'idratazione.

È importante sottolineare che la tonsillite può essere una condizione dolorosa e fastidiosa, ma nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente nel giro di una settimana o due, con le cure adeguate, come colluttori, analgesici, antipiretici, antisettici per il cavo oro-faringeo

Tutti questi farmaci da banco sono disponibili sul nostro shop on-line, e puoi acquistarli a prezzi convenienti, naturalmente seguendo le indicazioni del tuo medico curante per individuare il farmaco più adatto al tuo caso.