Il sito FarmaErmann.it è autorizzato dal Ministero della Salute alla vendita online di tutti i farmaci senza obbligo di ricetta e anche dei medicinali veterinari senza obbligo di prescrizione. Acquista con fiducia.
Indicato per:
Traumeel S hell crema uso cutaneo (100 g)
Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate, i cui componenti sono tradizionalmente utilizzati, nell’adulto e nel bambino, nelle affezioni muscolo-scheletriche con sintomatologia infiammatoria.
- Arnica montana D3 Sostanza tradizionalmente utilizzata, secondo Materia Medica omeopatica, nei postumi ditraumi muscolari, e nei casi di dolorabilità, affaticamento muscolare ecicatrizzazione lenta.
- Aconitum napellus D1 Secondo Materia Medica omeopatica trova tradizionalmente impiego nella sintomatologiainfiammatoria acuta, ad esordio brusco e rapido.
- Bellis perennis Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica omeopatica, nel trattamentodi ecchimosi, tumefazioni, conseguenze di surmènage muscolare.
- Mercurius solubilis Hahnemanni D6 Sostanza tradizionalmente utilizzata in Omeopatia nel trattamento dei processiinfiammatori che evolvono verso la suppurazione e nei casi di reumatismo muscolare earticolare.
- Hepar sulfuris D6 Secondo Materia Medica omeopatica trova tradizionalmente impiego nel trattamento difenomeni flogistici a tendenza suppurativa e ulcerativa e nell’iperestesiadolorosa.
- Echinacea angustifolia Secondo Materia Medica omeopatica è tradizionalmente utilizzata nei casi diinfiammazione di ogni tipo e localizzazione e nei fenomeni settici post-infiammatori.
- Echinacea purpurea Secondo Materia Medica omeopatica è tradizionalmente utilizzata per lastimolazione del Sistema Macrofagico-Istiocitario nei processi infiammatori e neifenomeni settici, e per stimolare la funzione dei fibroblasti.
- Matricaria chamomilla Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica omeopatica, nei casi diiperalgesia e per la stimolazione del tessuto di granulazione nei casi di ferite didifficile guarigione, ulcerazioni, cicatrizzazione lenta.
- Hamamelis virginiana Secondo Materia Medica omeopatica trova impiego nella stabilizzazione dellapermeabilità vasale, nella dolorabilità di tipo contusivo; esercita,inoltre, un’azione flebotonica e antiemorragica.
- Millefolium (Achillea millefolium) Secondo Materia Medica omeopatica trova tradizionalmente impiego in casi di: sindromeemorragica attiva, emorragie stillanti con sangue rosso brillante ed emorragie doposforzo muscolare intenso o secondarie a traumi.
- Belladonna D1 Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica omeopatica, per i fenomeniinfiammatori nei casi di lombalgia, reumatismo articolare acuto, sciatalgia.
- Hypericum perforatum D6 Secondo Materia Medica omeopatica trova tradizionalmente impiego in caso di traumi elesioni dei nervi (schiacciamento, ferite da punta e da taglio).
- Symphytum officinale D4 Rimedio tradizionalmente utilizzato, secondo Materia Medica omeopatica, per accelerare laformazione di callo osseo, nella periostite e nei dolori ossei.
- Calendula officinalis Sostanza tradizionalmente utilizzata dalla Materia Medica omeopatica per le ferite alenta guarigione, nelle piaghe da decubito e post-operatorie, nelle ulcere gangrenose ein caso di strappi muscolari e legamentosi.
2-3 applicazioni al giorno. Distribuire uniformemente la crema sulle parti interessate
Medicinale omeopatico senza indicazioni terapeutiche approvate
Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto. Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle ditte produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su FarmaErmann.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La Para farmacia FarmaErmann.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. FarmaErmann.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.