
Dermatite seborroica
La dermatite seborroica è una condizione della pelle, che provoca infiammazione e desquamazione in aree ricche di ghiandole sebacee, come il cuoio capelluto, il viso e il tronco.


Euphidra Shampoo gel dermatite seborroica (200 ml)

Acneffe sun spf 30 alta protezione uvb per cute acneica e seborroica 50 ml

Bionatar shampoo indicato in presenza di sintomi di psoriasi e dermatite seborroica 200 ml

Biothymus ds dermatite seborroica shampoo 100 ml

Coadiuvante dermatide seborroica nicotinamide ds crema 30 g

Oliprox schiuma antidesquamazione e dermatite seborroica cuoio capelluto e pelle 150 ml

Sebclair crema non steroidea trattamento sintomatico della dermatite seborroica 30 ml

Triderm dermatite seborroica shampoo trattamento 125 ml

Dermovitamina Calmilene AF Block shampoo antiforfora dermopurificante dermatite seborroica (200 ml)

Triderm dermatite seborroica trattamento normalizzante 50 ml

Oliprox shampoo&balsamo antidermatite seborroica 200 ml ce
I sintomi ad essa associati comprendono:
- prurito;
- desquamazione;
- arrossamento;
- formazione di squame;
- comparsa di croste;
- perdita del capelli..
Come abbiamo detto, questa condizione può colpire diverse aree del corpo, ma è più comune sul cuoio capelluto, dietro le orecchie, sulle sopracciglia, sul naso e sul petto.
Le cause esatte della dermatite seborroica non sono del tutto comprese, ma si ritiene che siano influenzate da diversi fattori:
- eccessive produzioni di sebo dalle ghiandole sebacee;
- infezioni da un lievito chiamato Malassezia;
- risposte infiammatorie del sistema immunitario;
- stress;
- clima freddo o secco;
- eccessivo lavaggio della pelle;
- predisposizione genetica.
Queste condizioni possono contribuire alla sua comparsa o aumentare il rischio di sviluppare questo disturbo.
Non esiste una cura definitiva per la dermatite seborroica, ma ci sono diversi rimedi disponibili per alleviare i sintomi.
La gestione dell'igiene è importante, ma senza eccedere coi lavaggi ed è importante usare i prodotti adatti. L'utilizzo di uno shampoo specifico per questo problema può aiutare a controllare la desquamazione e il prurito del cuoio capelluto.
Sul nostro shop online proponiamo, appunto, linee di prodotti indicate per la dermatite seborroica:
- shampoo;
- detergenti;
- creme idratanti
in grado di ridurre il problema e lenire i fastidi. Questi prodotti contengono ingredienti attivi come il piritione di zinco, il ketoconazolo o l'acido salicilico.
Anche l'applicazione di creme o lozioni a base di corticosteroidi può ridurre l'infiammazione e il prurito. Chiaramente, è importante utilizzare tali prodotti solo sotto la supervisione di un medico, poiché possono causare effetti collaterali se utilizzati a lungo termine o in modo improprio.
Alcuni rimedi casalinghi possono anche essere utili per la dermatite seborroica. L'uso di oli naturali, come l'olio di cocco o l'olio di tea tree, può aiutare a idratare la pelle e ridurre l'infiammazione. In ogni caso, qualsiasi sia il trattamento scelto, è consigliabile evitare di grattare o strofinare vigorosamente le aree interessate, per evitare di peggiorare i sintomi.
Inoltre, poiché gli stati emotivi ansiosi possono essere un fattore scatenante, anche la gestione dello stress può contribuire a controllare la dermatite seborroica. Assumere dei calmanti e praticare attività come lo yoga, la meditazione o l'esercizio fisico regolare possono allentare l’ansia e migliorare la salute generale della pelle.
In ogni caso, quando i sintomi sono ormai evidenti, tutte queste attenzioni domestiche possono favorire la guarigione ma non sono determinanti.
È, quindi, necessario ricorrere a medicinali specifici per avere una cura efficace. Puoi trovarli a prezzi vantaggiosi nel nostro negozio online, acquistandoli a prezzi vantaggiosi, dopo aver chiesto il parere del medico.