
Bioscalin Energy Fiale anticaduta capelli Uomo (10 pz)
Non disponibile
La caduta di capelli, entro certi limiti, è un normale processo fisiologico di ricambio della capigliatura. Infatti il capello ha un proprio ciclo vitale che comprende le fasi dette anagen, catagen e telogen, durante le quali il capello nasce, si sviluppa e cade, per poi rinascere ancora. Ogni ciclo ha una durata che, nel caso di capelli sani, varia dai 2 ai 6 anni, a seconda delle caratteristiche individuali e con un’ampia differenza fra uomini e donne. Nel complesso il ciclo di crescita del capello è un ciclo che si ripete circa venti volte durante l’esistenza di una persona. Quando intervengono fattori che ostacolano il normale ciclo di ricrescita, la sua durata si accorcia e i capelli cominciano a cadere precocemente.
Dunque fino a che la caduta dei capelli rientra nell'ambito di questo ciclo di ricrescita, non deve preoccupare, va considerata del tutto fisiologica.
Nel corso dell’anno, in particolare nei mesi primaverili (aprile-maggio) ed in autunno (da settembre a novembre), si può notare un aumento della caduta dei capelli, sia maschile che femminile. Infatti la primavera e l’autunno accelerano sensibilmente il ciclo vitale di ciascun capello principalmente influenzandone la rigenerazione a causa del cambiamento delle temperature.
Le cause alla base di questo fenomeno possono essere molteplici:
È di vitale importanza che quindi la ricrescita avvenga effettivamente ed in modo regolare e sano, andando così a compensare la caduta dei capelli giunti alla fine del loro ciclo vitale.
Non disponibile
La ricrescita dei capelli si può stimolare in vari modi, ammesso però che i follicoli siano ancora attivi, cioè non atrofizzati.
Innanzitutto si può intervenire col massaggio al cuoio capelluto, perché massaggiando la cute si favorisce un maggiore afflusso di sangue ai follicoli piliferi, che saranno quindi stimolati ad aumentare la produzione dei capelli.
Si può inoltre intervenire tentando di rendere più forti e robusti i capelli, in modo di allungare il più possibile il loro ciclo vitale, attraverso l’uso di fiale anticaduta, lozioni e shampoo dedicati. La gamma dei prodotti anticaduta è ampia, alcuni funzionano da palliativi e possono essere acquistati liberamente, altri si vendono solo su prescrizione medica. Comunque per prendersi cura dei propri capelli ed evitare situazioni stressanti nel cambio di stagione, è sempre consigliabile l’uso di prodotti volti a ridurre forfora, eccesso di sebo e arrossamenti, fattori che talvolta contribuiscono a peggiorare la caduta dei capelli.
L’integrazione orale di prodotti che aiutano la ricrescita dei capelli ha lo scopo di fornire le giuste sostanze nutritive per avere capelli forti.
Tali integratori per i capelli devono avere: